Monica Macchi
THE SUFFERING GRASSES العسب المتألم
Dice un proverbio africano
“Quando gli elefanti combattono, è l’erba che soffre”;
nel mio film gli elefanti sono
gli attori statali e le potenze straniere
che tentano di utilizzare il conflitto in Siria
per promuovere i loro interessi geopolitici
e l’erba calpestata sono i diritti umani e i rifugiati.
lara Lee, regista del film
TRAILER https://www.youtube.com/watch?v=p9CdBjg2OIk
Nel mese di maggio 2012, la regista Iara Lee ha fatto parte di una delegazione che ha visitato i campi profughi siriani di Yayladgi e di Bohsin in Turchia, che alla data del film (giugno 2012) ospitavano 24.000 siriani per un costo stimato di 150 milioni di dollari.
Questo film ha due diverse componenti: una parte è, per usare la definizione di Chion, “verbo-centrista” cioè si configura come “parola-teatro” con una presa diretta di rumori che hanno una propria specifica identità ed un proprio ruolo. Così si alternano spezzoni di “Ugarit News” a interviste con esponenti dell’Esercito Siriano Libero (definito “l’unico rifugio alla brutalità del regime”), con attivisti per i diritti umani che sostengono la tesi del diritto all’autodifesa e con alcuni………
continua SufferingGrasses